Calici con reticello
DESCRIZIONE
By Silvana Gubetta
La tecnica a reticello è una delle più complesse tecniche decorative a caldo.
La creazione di un oggetto in reticello necessita almeno di tre vetrai. Tutti devono dare prova di grande coordinazione e di abilità estrema. Si tratta di preparare due piastre di canne a filigrana, che devono essere riscaldate e modellate separatamente.
La prima piastra è modellata in forma di cilindro aperto ( chiamato a Murano “femena”) e la seconda in forma di cilindro chiuso (“masc’io”). A ciascun cilindro viene impresso un movimento a spirale: uno in senso orario, l’altro in senso antiorario, formando così due cilindri a mezza filigrana
Quando le due parti sono inserite l’una nell’altra, l’incrocio delle due mezze filigrane forma una rete delicata nelle cui losanghe sono imprigionate delle minuscole bolle d’aria.


Ariel
Calici con reticello